La Terrazza verso sud
La destinazione turistica principale del Moesano è senza dubbio San Bernardino. Il villaggio è situato ai piedi dell'omonimo passo, ad una quota di 1608 metri. La fama di destinazione turistica ha radici già nell'800. A quei tempi, gente di nobile estrazione sociale, proveniente dalla vicina Italia, si recava a San Bernardino richiamata dalle qualità terapeutiche dell'acqua minerale. In seguito San Bernardino si è riorganizzata proponendosi per le proprie peculiarità ambientali e per gli impianti sportivi. Qui gli appassionati degli sport su neve trovano la loro meta ideale. Gli svariati percorsi per lo sci nordico si snodano attraverso incantevoli pinete e paesaggi mozzafiato. Per coloro i quali invece desiderano semplicemente assaporare le bellezze del paesaggio ed essere a stretto contatto con la natura, San Bernardino offre molteplici sentieri invernali. San Bernardino dispone di aree da sci con un variegato e soleggiato parco piste che contempla proposte di varie difficoltà e che si prestano sia per lo sciatore provetto come pure per il principiante. Il centro sportivo San Remo annovera una pista di ghiaccio a raffreddamento artificiale ed un nuovo edificio che offre i principali servizi quali ampio ristorante, locali tecnici, spogliatoi ed ampia terrazza dove potersi intrattenere assaporando una gustosa bibita, o semplicemente rilassarsi piacevolmente coccolati dai raggi del sole. Mentre per gli amanti delle camminate a diretto contatto con la natura numerosi sono i sentieri giornalmente preparati, come varie le possibilità di praticare escursioni con le racchette da neve, delle quali quattro ottimamente segnalate.