La sagrestia risale al 1656. Se la campana datata 1526 non proviene da un'altra chiesa, è probabile che già prima esistesse una cappella, che fu in seguito sostituita. L'ultimo restauro è del 1960. Il campanile è a vela. La facciata è affrescata a registri savrapposti in composizioni terminate a timpano, eseguite nel 1611 dal medesimo artista di Cabbiolo: Maria Assunta affiancata a destra da donne inginocchiate con Santa Margherita ed a sinistra da San Giorgio; in alto il Padre Eterno benedicente.
Cappella Santa Maria Assunta (Sorte)
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la vostra esperienza d'uso. Dettagli